Il nostro posizionamento: mercati finanziari troppo ottimisti
I mercati finanziari continuano a mostrarsi fiduciosi, tanto che la controversia commerciale con gli Stati Uniti è passata in secondo piano. Valutiamo questo sviluppo con cautela e manteniamo il nostro posizionamento difensivo.
Né prodotti più costosi, con una corrispondente pressione inflazionistica al rialzo, né margini in calo sono segnali positivi per i mercati finanziari.
Prosegue l’ottimismo sui mercati finanziari. Nelle scorse settimane i mercati azionari, in particolare quello statunitense, hanno confermato la loro tendenza al rialzo, trainati soprattutto dai titoli tecnologici che erano sotto pressione da inizio anno. Il mese scorso i «magnifici sette» hanno registrato utili sui corsi di oltre il 6%. I mercati azionari statunitensi hanno quindi ormai recuperato quasi del tutto le perdite di inizio aprile avvicinandosi nuovamente ai massimi storici di febbraio. Questo sviluppo è in netto contrasto con il perdurare della controversia commerciale con gli Stati Uniti e con la difficile situazione geopolitica. Finora né la scadenza del termine per i dazi doganali né le incertezze di politica interna ed estera sono riuscite a gravare in modo duraturo sui mercati americani.
Azioni statunitensi: manteniamo la cautela
Continuiamo a guardare all’attuale andamento del mercato con scetticismo. La fiducia dei consumatori, molto importanti per l’economia statunitense, è sotto alla media, il che offusca le prospettive economiche. Inoltre, nonostante la sospensione dei dazi reciproci, da aprile sono in vigore dazi di base generalizzati del 10%. Per le importazioni dalla Cina e per determinati prodotti come l’alluminio e l’acciaio i dazi sono ancora più elevati. Di conseguenza, prima o poi i costi di produzione delle aziende americane sono destinati ad aumentare notevolmente, con conseguenti ripercussioni sui prezzi al consumo, sui margini aziendali o su entrambi. Né la spinta inflazionistica che ne deriverebbe né il calo dei margini di guadagno sono positivi per i mercati finanziari, motivo per cui manteniamo la nostra sottoponderazione del mercato azionario statunitense.
Maggiore potenziale di ribasso per gli interessi sul mercato dei capitali statunitense
Sui mercati obbligazionari, invece, continuiamo a intravedere del potenziale per quanto riguarda le obbligazioni di stato statunitensi. Sebbene il progetto di legge del presidente Trump, il cosiddetto «Big Beautiful Bill», abbia causato in un primo momento agitazione in relazione alla situazione di bilancio degli Stati Uniti, facendo salire gli interessi sul mercato dei capitali, tale aumento è stato tuttavia di breve durata e gli interessi sono tornati rapidamente ai livelli osservati nel corso del mese. Determinante in tal senso è stato probabilmente il controverso dibattito in seno al Senato degli Stati Uniti. D’altro canto, il progetto consiste essenzialmente in una proroga delle agevolazioni fiscali esistenti, il che non migliora l’attuale situazione finanziaria del Paese, ma nemmeno la peggiora troppo. In questo scenario continuiamo a intravedere un maggiore potenziale di ribasso che di rialzo per gli interessi sul mercato dei capitali statunitense e continuiamo a sovraponderare i titoli di stato USA.
Mercato monetario e yen giapponese meno interessanti
Guardando al mercato obbligazionario svizzero, nel frattempo siamo tornati a una situazione di tassi d’interesse bassi. Per quanto riguarda gli investimenti sul mercato monetario si rischiano addirittura rendimenti negativi. Abbiamo pertanto deciso di spostare nuovamente le nostre posizioni dal mercato monetario verso la liquidità. Anche lo yen giapponese risulta ora meno interessante. Nonostante permanga una netta sottovalutazione, il momentum ha subito un sensibile rallentamento. Al contempo, in Giappone stanno aumentando i rischi: l’aumento dell’inflazione spinge la politica monetaria ad alzare i tassi d’interesse, un passo che, a fronte dell’elevato debito pubblico, presenta notevoli rischi. Date tali premesse, mettiamo fine alla nostra sovraponderazione dello yen giapponese.
Evoluzione del valore delle classi d’investimento
Valute 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Valute EUR
1 mese in CHF 0,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,1%
Valute USD
1 mese in CHF –3,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –10,5%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –3,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –10,5%
Valute JPY
1 mese in CHF –0,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –1,9%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –0,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –1,9%
Azioni 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Azioni Svizzera
1 mese in CHF 1,7%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 9,9%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 9,9%
Azioni Mondo
1 mese in CHF 0,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –4,1%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 4,2%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 7,2%
Azioni Stati Uniti
1 mese in CHF –0,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –7,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 3,6%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 3,3%
Azioni Zona euro
1 mese in CHF 1,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 13,7%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,8%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 13,6%
Azioni Gran Bretagna
1 mese in CHF 2,6%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 7,4%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 3,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 10,6%
Azioni Giappone
1 mese in CHF 0,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –2,0%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 1,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,0%
Azioni Paesi emergenti
1 mese in CHF –0,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 1,3%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 3,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 13,2%
Obbligazioni 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Obbligazioni Svizzera
1 mese in CHF 0,7%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 0,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,6%
Obbligazioni Mondo
1 mese in CHF –1,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –4,8%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 2,6%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 6,4%
Obbligazioni Paesi emergenti
1 mese in CHF –2,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –6,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 1,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 4,4%
Investimenti alternativi 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Investimenti alternativi Immobili Svizzera
1 mese in CHF 3,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 5,0%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 5,0%
Investimenti alternativi Oro
1 mese in CHF 0,7%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 16,3%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 4,8%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 30,0%
Il nostro posizionamento focus Svizzera
Liquidità Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Liquidità CHF
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Liquidità Mercato monetario CHF
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 0,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Liquidità Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sottoponderazione
Azioni
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Azioni Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 23,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 23,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Stati Uniti
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Azioni Zona euro
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Gran Bretagna
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Giappone
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Paesi emergenti escl. Cina
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 5,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 5,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Cina
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Titoli value globali
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Azioni Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 48,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 48,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sottoponderazione
Obbligazioni Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Obbligazioni Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 17,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 17,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Mondo Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 10,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 10,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Paesi emergenti Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Titoli di stato statunitensi Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Obbligazioni Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 35,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 35,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Investimenti alternativi Immobili Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Oro Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 5,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 5,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Investimenti alternativi Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 13,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 13,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Condividere l‘articolo
Aprire i link per il social sharing