Il nostro posizionamento: la prudenza è d’obbligo
Nonostante una distensione sia nel conflitto commerciale con Washington che sui mercati finanziari, i dazi sulle importazioni rimangono elevati e negli Stati Uniti minacciano di far risalire l’inflazione e di frenare la crescita. Manteniamo pertanto un posizionamento cauto.
Sebbene si siano compiuti dei progressi nei negoziati, bisogna attendersi un aumento dei dazi sulle importazioni rispetto a quelli in vigore prima dell’insediamento di Trump.
Dopo la minacciata introduzione di dazi punitivi, i mercati finanziari hanno subito perdite significative. Lo scorso mese, tuttavia, c’è stata un’inversione di tendenza dopo l’inattesa sospensione dei dazi per 90 giorni, con una decisa ripresa soprattutto in Europa. Nel frattempo, i mercati azionari europei si sono nuovamente avvicinati ai livelli record, registrando un netto rialzo su base annua. Anche negli Stati Uniti hanno registrato segno positivo, sebbene in misura minore. A livello mondiale la ripresa è stata trainata soprattutto dalla speranza di una distensione nel conflitto commerciale con gli Stati Uniti.
Aumento dei dazi sulle importazioni nonostante i progressi nel conflitto commerciale
Infatti, il governo americano ha recentemente comunicato i primi progressi nei negoziati relativi al conflitto commerciale, con l’annuncio di un accordo con la Gran Bretagna e l’avvio dei primi colloqui anche con la Cina. Tuttavia, i dettagli trapelati indicano che questi sviluppi non possono essere considerati un successo decisivo contro i dazi punitivi. Sebbene la Gran Bretagna sia riuscita a ottenere una riduzione per automobili e acciaio, il Paese rimane comunque gravato da dazi punitivi pari a circa il 10%. Anche tra gli Stati Uniti e la Cina si è assistito a un avvicinamento ed entrambe le parti si sono dichiarate disposte a ridurre i dazi reciproci del 115%. Tuttavia, rimangono in vigore tariffe del 30% sulle esportazioni cinesi e del 10% sui prodotti statunitensi. Nonostante i progressi compiuti nei negoziati, è lecito attendersi in generale un netto aumento dei dazi sulle importazioni rispetto a quelli in vigore prima dell’insediamento di Trump.
Persiste lo scetticismo nei confronti del mercato azionario statunitense
I dazi e l’incertezza legata al conflitto commerciale continuano quindi a pesare sulle proiezioni congiunturali negli Stati Uniti. Anche se, grazie ai nuovi accordi commerciali, si riuscissero a scongiurare i timori peggiori, il contesto generale rimane caratterizzato da una forte incertezza. Se a questo si aggiunge il calo della fiducia dei consumatori, il quadro congiunturale americano appare piuttosto cupo. I dati più recenti sulla crescita economica negli Stati Uniti nel primo trimestre dimostrano che i consumi privati hanno già perso slancio. Il contributo dei consumi si è dimezzato rispetto ai trimestri precedenti, nonostante i consumatori abbiano probabilmente anticipato gli acquisti in vista dell’imminente aumento dei dazi. Inoltre, nei prossimi mesi i dazi sulle importazioni potrebbero esercitare una pressione sui margini di molte imprese. In questo contesto, la recente ripresa sui mercati azionari statunitensi non sembra destinata a durare.
Una preferenza per i valori intrinseci
L’aumento dei dazi sulle importazioni minaccia di far risalire anche i tassi di inflazione negli Stati Uniti. Jerome Powell, presidente della banca centrale statunitense, dopo la seduta di politica monetaria tenutasi a maggio ha ammesso che i rischi di un nuovo aumento dell’inflazione sono elevati. La politica monetaria dovrebbe quindi rimanere restrittiva più a lungo e le speranze di un rapido sostegno si sono nuovamente allontanate. Continuiamo quindi a puntare su valori intrinseci meno sensibili agli interessi e a sottoponderare il mercato americano. A integrazione del nostro posizionamento cauto, manteniamo la sovraponderazione dello yen giapponese e continuiamo a privilegiare i fondi immobiliari svizzeri quotati in borsa, poco influenzati dal conflitto commerciale.
Evoluzione del valore delle classi d’investimento
Valute 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Valute EUR
1 mese in CHF 0,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –0,7%
Valute USD
1 mese in CHF –2,6%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –8,5%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –2,6%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –8,5%
Valute JPY
1 mese in CHF –2,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –1,1%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –2,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –1,1%
Azioni 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Azioni Svizzera
1 mese in CHF 8,5%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 6,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 6,6%
Azioni Mondo
1 mese in CHF 11,2%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –8,0%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 14,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,5%
Azioni Stati Uniti
1 mese in CHF 11,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –11,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 14,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –3,4%
Azioni Zona euro
1 mese in CHF 12,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 9,8%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 12,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 10,6%
Azioni Gran Bretagna
1 mese in CHF 9,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 2,7%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 8,0%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 5,9%
Azioni Giappone
1 mese in CHF 9,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –4,0%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 11,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale –2,9%
Azioni Paesi emergenti
1 mese in CHF 10,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –2,7%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 13,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 6,3%
Obbligazioni 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Obbligazioni Svizzera
1 mese in CHF 1,6%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 0,4%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 0,4%
Obbligazioni Mondo
1 mese in CHF –0,7%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –4,1%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 1,9%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 4,7%
Obbligazioni Paesi emergenti
1 mese in CHF –0,2%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF –6,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 2,4%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 2,1%
Investimenti alternativi 1 mese in CHF YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
Investimenti alternativi Immobili Svizzera
1 mese in CHF 3,1%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 2,3%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 2,3%
Investimenti alternativi Oro
1 mese in CHF 8,3%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in CHF 17,6%
1 mese in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 11,2%
YTD Ulteriori informazioni
Year to date: dall’inizio dell’anno in VL Ulteriori informazioni
Valuta locale 28,5%
Il nostro posizionamento focus Svizzera
Liquidità Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Liquidità CHF
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Liquidità Mercato monetario CHF
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 1,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Liquidità Mercato monetario JPY
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Liquidità Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sottoponderazione
Azioni
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Azioni Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 23,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 23,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Stati Uniti
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Forte sottoponderazione
Azioni Zona euro
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 4,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Gran Bretagna
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Giappone
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Paesi emergenti escl. Cina
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 5,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 5,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Cina
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Azioni Titoli value globali
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Azioni Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 48,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 48,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sottoponderazione
Obbligazioni Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Obbligazioni Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 17,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 17,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Mondo Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 10,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 10,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Paesi emergenti Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 6,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Obbligazioni Titoli di stato statunitensi Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 2,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Obbligazioni Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 35,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 35,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine
Investimenti alternativi Immobili Svizzera
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 8,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Investimenti alternativi Oro Ulteriori informazioni
Con copertura del rischio di cambio rispetto al franco
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 5,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 5,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Neutrale
Investimenti alternativi Totale
Vecchia TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 13,0%
Nuova TAA Ulteriori informazioni
Asset Allocation tattica: orientamento a breve e medio termine 13,0%
Posizionamento Ulteriori informazioni
Posizionamento rispetto alla strategia d’investimento a lungo termine Sovraponderazione
Condividere l‘articolo
Aprire i link per il social sharing