Inserite solo quattro valori: il calcolatore ipotecario vi mostra subito quanto è sostenibile il vostro progetto. Successivamente potrete simulare diverse opzioni di finanziamento e vedere direttamente come queste si ripercuotono sui vostri costi mensili.
Vi trovate qui:
Calcolatore ipotecario
Con il nostro calcolatore ipotecario potete verificare il finanziamento della vostra casa di proprietà. Calcolate la vostra sostenibilità e il grado di anticipo e ricevete direttamente una prima proposta di finanziamento.
Se avete calcolato la vostra ipoteca potete modificare durata e modello ipotecario del finanziamento nella casella grigia «Proposta di finanziamento».
Ipoteca fissa
Selezionate la durata desiderata. Il calcolo viene effettuato sulla base del tasso d’interesse attuale. Il risultato è riportato nella tabella alla colonna «Fisso».
Ipoteca Saron
La durata dell’ipoteca Saron non si può scegliere liberamente: è in ogni caso di 3 anni. Il risultato è riportato nella tabella alla colonna «Saron».
Combinazioni
Selezionate la combinazione desiderata dei modelli ipotecari. Il risultato è riportato nella tabella alla colonna «Combinazioni».
Esempio
- Somma ipotecaria di CHF 1’000’000
- CHF 350’000, 35% fisso, possibilità di scegliere la durata nella proposta di finanziamento
- CHF 650’000, 65% Saron, durata unicamente di 3 anni
Nella scelta della combinazione 50% fisso / 50% fisso avete la possibilità di selezionare separatamente la durata della prima e della seconda tranche dell’ipoteca fissa.
Nota: gli interessi indicati hanno carattere puramente informativo e non sono vincolanti. Prendete contatto con i nostri esperti e le nostre esperte per un’offerta senza impegno.
-
Il grado di anticipo indica il rapporto fra ipoteca e valore complessivo dell’immobile. Gli istituti di credito utilizzano il tasso di anticipo per calcolare il valore dell’ipoteca.
Esempio
- Valore di anticipo: CHF 800’000.–
- Tasso di anticipo: 80%
- Capitale di terzi (80% di CHF 800’000.–): CHF 640’000.–
- Capitale proprio (20% di CHF 800’000.–): CHF 160’000.–
-
Se volete acquistare una casa o un appartamento, dovete essere in grado di pagare almeno il 20% del prezzo d’acquisto con capitale proprio. Per la quota restante, pari al massimo all’80%, potete accendere un’ipoteca.
Per valutare se i requisiti di sostenibilità sono soddisfatti, gli istituti finanziari effettuano il seguente calcolo: i costi annuali per l’immobile (tasso d’interesse calcolatorio 5% dell’ipoteca + ammortamento + spese accessorie 1% del valore venale) non dovrebbero essere superiori al 33% del reddito lordo.
-
- Risparmi (conti bancari, depositi titoli, pilastro 3b ecc.)
- Averi previdenziali per un’abitazione di proprietà per uso proprio provenienti dalla cassa pensioni (2o pilastro) e dalla previdenza vincolata (pilastro 3a)
- Donazioni, anticipi di eredità, prestiti
Vi ricordiamo che non esiste un importo massimo fisso per la quota di capitale proprio.
-
Richiedete una consulenza personalizzata ai nostri esperti e alle nostre esperte in materia di ipoteche, che saranno lieti di discutere insieme a voi la vostra situazione personale mostrandovi le possibilità di finanziamento a vostra disposizione.