In breve
- Per Asset Allocation s’intende la ripartizione dei valori patrimoniali (ad es. azioni, obbligazioni, immobili) in diverse classi d’investimento al fine di massimizzare i possibili rendimenti e gestire i rischi.
- Esistono due approcci principali: l’Asset Allocation strategica (a lungo termine, con ponderazioni predefinite) e l’Asset Allocation tattica (adattamenti sul breve termine in base agli sviluppi di mercato).
- La diversificazione in classi d’investimento distinte con un valore di correlazione basso tra loro mira a ridurre al minimo eventuali rischi d’investimento.
- L’Asset Allocation ottimale dipende, ad esempio, dagli obiettivi individuali, dalla propensione al rischio, dalla capacità di rischio e dall’orizzonte d’investimento: non esiste una soluzione universale.
Desiderate ottenere ulteriori informazioni utili per la vostra strategia d’investimento? Abbonandovi alla nostra newsletter sugli investimenti acquisirete maggiori competenze in materia di investimenti.