In breve
- La capitalizzazione di mercato funge da indicatore del valore totale delle azioni di un’azienda ed è uno strumento fondamentale per comprenderne dimensioni e valore.
- Aiuta chi investe a diversificare il proprio portafoglio, puntando su aziende di dimensioni diverse (large, mid e small cap) e riducendo così il rischio complessivo.
- Le grandi aziende (large cap) sono generalmente considerate stabili e a basso rischio, mentre le aziende più piccole (small cap) offrono potenziali di rendimento più elevati, ma comportano anche rischi maggiori.
- Il premio small cap dimostra che, nel lungo periodo, le aziende di piccole dimensioni tendono spesso a generare rendimenti superiori, soprattutto nel mercato svizzero.
- Fondi ed ETF offrono un accesso semplice a small e mid cap anche con capitali limitati, garantendo una diversificazione efficace senza dover correre il rischio legato a singole azioni.
Con la nostra newsletter sugli investimenti ricevete, direttamente nella casella di posta elettronica, consigli preziosi per la vostra strategia d’investimento.