Fatture elettroniche: un passo verso una maggiore sostenibilità in azienda

10.03.2025

Le fatture strutturate in formato digitale semplificano il lavoro quotidiano. Scoprite perché inviare e ricevere fatture elettroniche ha anche effetti sostenibili non solo sull’ambiente, ma sulla vostra azienda nel complesso.

In breve

  • Le fatture elettroniche possono essere una soluzione efficace per promuovere la sostenibilità nella vostra azienda.
  • Secondo un’indagine di SIX, il passaggio alle fatture digitali riduce il consumo di carta e le emissioni di CO₂. Le aziende possono così ridurre la loro impronta di CO₂ e rafforzare la propria immagine di sostenibilità.
  • L’invio e la ricezione delle fatture diventano allo stesso tempo più efficienti e in determinate condizioni permettono all’azienda di risparmiare molto sui costi.

Risparmiare grazie alle fatture elettroniche

Passare all’invio o alla ricezione di fatture digitali può essere vantaggioso dal punto di vista finanziario per la vostra azienda.
Calcolate il potenziale di risparmio.

La sostenibilità è in cima alla lista delle priorità di molte aziende. Fra obbligo e libera scelta, in tanti non sanno da dove cominciare. Un primo passo può essere l’introduzione di fatture elettroniche, che offrono un modo semplice per promuovere la sostenibilità in azienda e, nel contempo, per ridurre i costi e rendere i processi più efficienti.

Risparmiare sui costi grazie a Billing Solutions in formato elettronico

Emettere fatture richiede tempo: si inseriscono i dati e si stampa la fattura, che poi va imbustata e spedita. Lo stesso vale per chi riceve una fattura e deve elaborarla nel proprio sistema di contabilità. Tutto questo costa anche denaro. Ogni fattura cartacea comporta spese che, invece, le fatture elettroniche rendono superflue.

Con i processi di fatturazione digitali viene meno la maggior parte del lavoro e i costi si riducono. Per introdurre le fatture elettroniche servono investimenti una tantum, ma sono di bassa entità e ripagano già nel breve periodo. A ciò si aggiungono quattro effetti collaterali positivi.

Ci sono poi effetti collaterali positivi, come l’archiviazione digitale: le fatture digitalizzate vengono archiviate in automatico, occupano uno spazio irrisorio in memoria e possono essere richiamate con pochi clic, diversamente dalle fatture cartacee nei raccoglitori. La ricezione di fatture elettroniche consente anche di ottimizzare i costi di processo: grazie all’automazione, queste vengono attribuite direttamente all’ordine nel software di contabilità. Infine, le fatture digitali difficilmente possono andare smarrite: sono sempre rintracciabili da parte dell’emittente così come del destinatario. Questo contribuisce anche ad aumentare l’affidabilità dei pagamenti.

Passare alla fatturazione elettronica con PostFinance

Con il passaggio alle fatture elettroniche, PostFinance vi supporta nel percorso verso una maggiore sostenibilità.

E-fatture B2B per la clientela aziendale

Con la soluzione di fatturazione integrata e-fattura B2B, i dati delle fatture provenienti dal vostro software per la contabilità vengono elaborati e inoltrati automaticamente alla persona destinataria in formato elettronico. In alternativa potete inviare, ricevere e gestire le e-fatture B2B direttamente e in autonomia con il portale eInvoicing di PostFinance.

Ai nostri kit di best practice

eBill per la clientela privata

Con eBill spedite le fatture alla clientela privata in formato digitale tramite l’e-banking, dove possono essere pagate in tutta comodità. Per scoprire come incentivare la clientela a utilizzare eBill, leggete l’articolo «Come entusiasmare la clientela nei confronti di eBill» e la nostra pagina informativa «Acquisire destinatari eBill».

Prevenire il cambiamento climatico eliminando la carta

Le fatture elettroniche possono rendere la vostra azienda più sostenibile non soltanto a livello economico, ma anche ecologico, tutelando le risorse naturali e contribuendo alla protezione di alberi e foreste, dato che le fatture cartacee richiedono grandi quantità di legno.

Ma il passaggio alle e-fatture non tutela soltanto la vegetazione: riduce anche l’impronta di CO2 della vostra azienda.

Lo studio di SIX «Il link si apre in una nuova finestra Sostenibilità nella contabilità 2023» certificato da myclimate arriva alla conclusione che i metodi di fatturazione digitale sono le soluzioni che preservano maggiormente le risorse rispetto alla carta e alle fatture via e-mail. Producono lungo l’intera catena del valore la minore quantità di CO2. Le fatture elettroniche azzerano il consumo di carta e le emissioni di CO2 prodotte per l’invio, in quanto vengono emesse, trasmesse e ricevute in un formato elettronico strutturato e predefinito. Le fatture vengono scambiate, per così dire, da un sistema all’altro senza alcuna interruzione mediale.

Secondo lo studio, l’elaborazione di una fattura eBill riduce le emissioni di CO2in media dell’89% rispetto a una fattura cartacea. Anche rispetto alla fattura via e-mail, eBill fa risparmiare il 33% di emissioni di CO2. Livelli analoghi verrebbero raggiunti anche da altre fatture esclusivamente digitali, come le fatture elettroniche B2B.

Le fatture elettroniche sono sempre più diffuse: in Svizzera, in Europa e nel mondo

L’utilizzo delle fatture elettroniche è in costante aumento, una tendenza destinata a proseguire nei prossimi anni. Secondo le stime, nel 2028 circa l’80% del traffico di fatture si svolgerà in formato digitale. I motivi sono diversi: oltre ai già citati vantaggi delle fatture digitali, vi sono anche disposizioni di legge da rispettare. In Svizzera, ad esempio, dal 2016 le fatture alla pubblica amministrazione devono essere emesse in formato elettronico a partire da un valore contrattuale di 5’000 franchi. E al di fuori della Svizzera sono sempre più numerosi i paesi, non solo in Europa, ma anche in altre parti del mondo, che introducono leggi sulla fatturazione elettronica. In Germania, per esempio, dal 1º gennaio 2025 la fatturazione elettronica è obbligatoria nelle attività commerciali tra aziende. 

Conclusioni

Il passaggio alle fatture elettroniche è un modo per raggiungere la sostenibilità. Oltre a conseguire risparmi finanziari, le aziende beneficiano di processi efficienti e riducono le emissioni di CO₂ legate alla fatturazione. L’emissione e la ricezione di fatture digitali assumeranno in futuro una rilevanza sempre maggiore: chi passa alla fatturazione elettronica contribuisce alla tutela del clima e si assicura vantaggi competitivi.

La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Per la pagina è possibile esprimere una valutazione da una a cinque stelle. Cinque stelle corrisponde alla valutazione massima.
Grazie per la valutazione
Valutare l’articolo

Altri argomenti che potrebbero interessarvi