Prevenire il cambiamento climatico eliminando la carta
Le fatture elettroniche possono rendere la vostra azienda più sostenibile non soltanto a livello economico, ma anche ecologico, tutelando le risorse naturali e contribuendo alla protezione di alberi e foreste, dato che le fatture cartacee richiedono grandi quantità di legno.
Ma il passaggio alle e-fatture non tutela soltanto la vegetazione: riduce anche l’impronta di CO2 della vostra azienda.
Lo studio di SIX «Il link si apre in una nuova finestra Sostenibilità nella contabilità 2023» certificato da myclimate arriva alla conclusione che i metodi di fatturazione digitale sono le soluzioni che preservano maggiormente le risorse rispetto alla carta e alle fatture via e-mail. Producono lungo l’intera catena del valore la minore quantità di CO2. Le fatture elettroniche azzerano il consumo di carta e le emissioni di CO2 prodotte per l’invio, in quanto vengono emesse, trasmesse e ricevute in un formato elettronico strutturato e predefinito. Le fatture vengono scambiate, per così dire, da un sistema all’altro senza alcuna interruzione mediale.
Secondo lo studio, l’elaborazione di una fattura eBill riduce le emissioni di CO2in media dell’89% rispetto a una fattura cartacea. Anche rispetto alla fattura via e-mail, eBill fa risparmiare il 33% di emissioni di CO2. Livelli analoghi verrebbero raggiunti anche da altre fatture esclusivamente digitali, come le fatture elettroniche B2B.