
Riscattare un’ipoteca
Riscattare in modo intelligente e risparmiare
Vi trovate qui:
La vostra ipoteca sta per scadere e state valutando di passare a un nuovo offerente? Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di finanziare la vostra casa di proprietà a condizioni più vantaggiose. Vi aiutiamo a ottenere il massimo e rendiamo il riscatto il più semplice possibile.
Ecco perché conviene
-
Laddove possibile, vi solleviamo da ogni onere
-
Tasso d’interesse garantito fino a 18 mesi prima
-
Ottenete rapidamente un’offerta personalizzata online
-
Verifichiamo come potete ottimizzare i costi
Se la vostra ipoteca sta per scadere, questo è il momento giusto per riflettere sul finanziamento successivo. Circa 18 mesi prima dovreste iniziare a confrontare le offerte e, in caso di condizioni migliori, prendere in considerazione di cambiare offerente. Verificate quindi per tempo il termine di disdetta della vostra attuale ipoteca per avviare il riscatto.
Consiglio: assicurarsi per tempo il tasso d’interesse e risparmiare
Nel caso in cui si prospetti un aumento dei tassi d’interesse, potete richiedere a PostFinance un’ipoteca forward e assicurarvi il tasso d’interesse con un anticipo fino a 18 mesi. Le nostre previsioni sugli interessi vi forniscono una stima di come potrebbe evolvere il mercato ipotecario.
Saremo lieti di ricevere maggiori informazioni su di voi e sul vostro finanziamento attuale in occasione di un colloquio personale. In tale sede vi sottoporremo direttamente un’offerta personalizzata, in linea con le vostre esigenze, le vostre possibilità finanziarie, i vostri piani futuri e l’attuale situazione di mercato.
Vai all’offerta personalizzata
In alternativa potete allestire in pochi passaggi un’offerta ipotecaria non vincolante direttamente online e scaricarla in formato PDF.
Non appena avrete scelto un’offerta presso PostFinance, vi aiuteremo nella procedura di riscatto garantendovi un passaggio senza intoppi, dalla disdetta della vostra attuale ipoteca, all’acquisizione o all’aggiornamento dei documenti necessari fino al trasferimento della cartella ipotecaria. Laddove possibile, cercheremo di ridurre al minimo l’onere da parte vostra facendocene carico noi.
Consiglio: utilizzare la check list per la richiesta d’ipoteca
Nella nostra check list trovate una panoramica dei documenti da presentare per la vostra richiesta d’ipoteca. Definite in anticipo con le nostre esperte e i nostri esperti quali sono richiesti nel vostro caso specifico.
Risparmiare con un tasso d’interesse più basso

Cambiare offerente per la vostra ipoteca è particolarmente conveniente se questo passaggio vi consente di beneficiare di un tasso d’interesse più basso o se le possibilità di finanziamento sono più in linea con le vostre esigenze individuali.
Scoprite i nostri attuali tassi d’interesse per le ipoteche fisse con una durata da 2 a 15 anni o l’ipoteca flessibile Saron con una durata di 3 anni.
Domande frequenti: il riscatto spiegato in parole semplici
-
Può valere la pena cambiare offerente se un altro offre condizioni migliori, ad esempio tassi d’interesse più bassi, oppure anche se le opzioni di finanziamento sono più adatte alle vostre esigenze individuali.
-
Circa otto mesi prima della scadenza del contratto iniziate a pensare al rinnovo della vostra ipoteca. Verificate se il contratto o le condizioni generali (CG) prevedono un termine di preavviso. Chiedetevi quale modello ipotecario e quale durata fanno maggiormente al caso vostro. Se è previsto un riscatto anticipato, dovreste calcolare attentamente se l’indennizzo per scadenza anticipata supera o meno il potenziale risparmio. Richiedete la consulenza di una figura esperta del settore. Il nostro personale qualificato risponderà personalmente alle vostre domande sul riscatto.
-
In caso di riscatti ordinari alla scadenza contrattuale non vengono addebitati costi per estinzione anticipata. Tuttavia, alcuni offerenti addebitano una commissione anche in caso di riscatto ordinario alla scadenza.
Desiderate riscattare la vostra ipoteca o parte di essa prima della scadenza? In questo caso, a seconda della situazione di mercato, dovrete prevedere il pagamento di un indennizzo per scadenza anticipata, che il vostro vecchio offerente utilizzerà, tra le altre cose, per compensare la perdita dovuta al mancato versamento degli interessi. Per il calcolo dei costi potete rivolgervi al vostro attuale creditore.
-
Sì, è possibile. Tuttavia, potreste dover pagare un «risarcimento danni» nei confronti dell’istituto di credito, il cosiddetto indennizzo per scadenza anticipata, che può essere anche molto elevato. Chiedete al vostro attuale offerente di indicarvi a quanto ammonterebbe.
Buono a sapersi: con l’ipoteca forward di PostFinance potete bloccare il tasso d’interesse attuale fino a 18 mesi prima della scadenza del finanziamento esistente.
-
Presso alcuni creditori è obbligatorio disdire l’ipoteca anche se scade entro i termini. Talvolta i termini di disdetta sono applicati in modo rigido. Pertanto vi consigliamo di informarvi tempestivamente e di redigere la disdetta in forma scritta.
-
Di norma i creditori sono disposti a farsi carico di una sola tranche di un’ipoteca scaglionata se in un periodo di tempo breve arriveranno anche le altre. Vale a dire che più le scadenze sono ravvicinate, maggiori sono le possibilità. Diventa invece più complicato se tra la tranche più breve e quella più lunga intercorrono più di 18 mesi.
-
Nella nostra check list trovate una panoramica dei documenti correnti necessari per riscattare la vostra ipoteca. Non esitate a contattare le nostre e i nostri esperti per chiarire la vostra situazione e consentirci di aiutarvi ad acquisire i documenti.
Il link si apre in una nuova finestra Check list per una richiesta d’ipoteca (PDF)