Buone idee per una maggiore sostenibilità: dalla valorizzazione delle donne alla mobilità pendolare
A maggio 2025 si è svolta la terza edizione degli Impact Days. «Collaboratrici e collaboratori delle unità più disparate hanno presentato le loro idee. Dopo una prima verifica di fattibilità approssimativa ne abbiamo scelte otto , che sono state illustrate durante il meeting di kick-off alle persone partecipanti al workshop», spiega Marilou Jobin, Sustainability Manager di PostFinance. Tra queste vi sono state proposte con orientamenti diversi:
- un fondo per il clima per bambini e giovani, adeguato alle esigenze di giovani investitrici e investitori
- un «Eco Score» che ancora la sostenibilità in ogni singolo progetto all’interno di PostFinance
- un programma fedeltà per la clientela privata con aspetti legati alla sostenibilità
- PF-ellevate: una rete per le donne di PostFinance
- ampliamento dell’offerta di mobilità rispettosa del clima per il personale di PostFinance
Tra queste le persone partecipanti hanno potuto scegliere un’idea da sviluppare in gruppi e con il supporto di mentori durante una giornata e mezza. «È stato sorprendente vedere con quanta rapidità e impegno i team hanno approfondito le idee», afferma Marilou, che si è occupata dell’organizzazione dell’evento. Durante i workshop, le idee sono state analizzate con occhio critico, se necessario bocciate e ripensate. Il tutto si è svolto in modo rapido e agile. Durante i workshop il team di esperte ed esperti d’innovazione dell’Impact Hub di Berna e di VNTR | Innovation & Venturing di PostFinance ha fornito il suo supporto alle persone partecipanti.