Sviluppo di una strategia globale
Uno degli errori più comuni quando si decide di investire il proprio denaro è quello di lasciarsi influenzare dal cosiddetto effetto FOMO (Fear of Missing Out, ossia la paura di perdere qualcosa) e investire in maniera non strutturata. Il segreto per avviare una strategia d’investimento di successo nel lungo termine consiste, invece, nella diversificazione. Distribuendo il patrimonio tra diverse classi d’investimento, si riduce il rischio e si aumenta la stabilità del rendimento del portafoglio. Questa strategia viene chiamata, in gergo tecnico, «Asset Allocation».
In questo mix di investimenti, oltre ad azioni, obbligazioni, immobili oppure oro, trovano il loro posto anche le criptovalute, che danno il loro contributo alla diversificazione e offrono al contempo nuove possibilità di rendimento.
Una buona Asset Allocation ha un orientamento a lungo termine e non andrebbe modificata nel breve periodo, anche nel caso in cui, ad esempio, una criptovaluta perdesse valore per un arco di tempo piuttosto lungo. Se l’investimento conserva nel tempo il suo potenziale non andrebbe venduto in modo affrettato. Un esempio è l’andamento del bitcoin, che negli ultimi anni ha attraversato diverse fasi di crollo delle quotazioni, talvolta anche molto drastiche, e nel mese di agosto 2025 ha registrato un nuovo massimo storico.