Cambiare modello di cassa malati e risparmiare sui premi

13.11.2023

Oltre alle finanze e alla previdenza desiderate verificare anche la vostra situazione a livello di prevenzione e promozione della salute? Grazie alla nostra cooperazione con Sanitas, dalla fine del 2023 potete farlo in tutte le filiali PostFinance. Un buon motivo, quindi, per mostrarvi quali sono i modelli di casse malati disponibili in Svizzera e come potete risparmiare sui premi.

In breve

  • La scelta del modello di cassa malati adatto (ad es. il modello Telmed, del medico di famiglia o HMO) può abbattere notevolmente il premio mensile, senza ridurre le prestazioni dell’assicurazione di base.
  • È possibile ottenere ulteriori risparmi optando ad esempio per una franchigia più elevata o acquistando farmaci generici anziché preparati originali.
  • Pagando in anticipo il premio della cassa malati o rinunciando a esami doppi, è possibile risparmiare ulteriormente, talvolta senza grandi oneri.

Desiderate rimanere al corrente sulle possibilità di risparmio in ambito finanziario e previdenziale? Con la nostra newsletter sul denaro riceverete regolarmente consigli utili.

Quanto incide il modello della cassa malati sul premio mensile?

Tutte le persone che vivono in Svizzera sono tenute per legge a stipulare un’assicurazione di base presso una cassa malati. In questo articolo, Sanitas vi spiega quali sono i modelli assicurativi più diffusi a livello di assicurazione di base e come potete risparmiare sui premi scegliendo un modello di assicurazione malattie.

Cosa copre l’assicurazione di base svizzera?

L’assicurazione di base garantisce l’assistenza sanitaria di base in caso di malattia, infortunio o maternità. Le prestazioni assicurative di base sono le stesse per tutte le casse malati, indipendentemente dal modello assicurazione malattie e dalla franchigia che si scelgono. Le prestazioni dell’assicurazione malattia sono regolate nello specifico dalla Legge sull’assicurazione malattie (LAMal).

Quali modelli di assicurazione malattie propone l’assicurazione di base?

Le casse malati in Svizzera offrono generalmente vari modelli di assicurazione sanitaria nell’assicurazione di base. La differenza sta a chi rivolgersi in caso di malattia. Ecco i modelli più comuni.

Modello standard delle casse malati

  • Con il modello di libera scelta del medico, la persona assicurata ha la possibilità di rivolgersi direttamente a una o uno specialista senza dover ricorrere al medico di famiglia o ad altri punti di contatto. Il modello standard è adatto a coloro che desiderano decidere autonomamente da chi farsi curare. Il modello di libera scelta del medico offre molta flessibilità, ma è più costoso rispetto ai modelli di assicurazione malattie alternativi.

Modelli di assicurazione malattie alternativi

  • Optando per il modello telemedicina vi impegnate a contattare una consulenza online medica scelta dalla cassa malati per una consulenza iniziale prima di recarvi da un medico o in ospedale, a meno che non si tratti di un’emergenza o di altri casi esclusi dalla cassa malati, fra cui visite ginecologiche e oculistiche.Durante la consulenza telemedica iniziale descrivete i vostri problemi di salute al personale della hotline, che vi consiglia una cura. A seconda dell’assicurazione siete o meno vincolate o vincolati a questa raccomandazione. Se si sceglie un modello telemedicina, i premi sono solitamente più bassi rispetto a quelli del modello standard di cassa pensioni.

  • Nel modello del medico di famiglia vi impegnate a contattare sempre per primo lo studio di questo medico, che conosce la vostra anamnesi e che, se necessario, vi indirizzerà a uno o una specialista. Il modello in questione non consente, infatti, di richiedere direttamente una visita specialistica. Numerose casse malati prevedono eccezioni per le emergenze e talvolta anche per le visite ginecologiche preventive e oculistiche. Quando passate al modello del medico di famiglia, assicuratevi di controllare l’elenco dei medici della cassa malati, poiché non tutti i medici di famiglia sono riconosciuti.

  • HMO significa Health Maintenance Organisation ed è un Modello di assicurazione malattie  alternativo in cui occorre sempre rivolgersi prima a un gruppo o a una rete di medici indicati dalla cassa malati, che in caso di necessità prescrive una visita specialistica. Anche nel modello HMO le persone assicurate possono beneficiare di uno sconto sui premi.

    Oltre a queste tre tipologie di modelli alternativi nell’assicurazione di base, le casse malati prevedono anche forme miste o altri modelli. Sanitas propone il modello di rete che consente a chi lo sceglie di accedere alla rete di esperti di Medbase.

Qual è la differenza tra il modello del medico di famiglia e il modello HMO?

Come primo punto di contatto nel modello HMO non scegliete lo studio del vostro medico di famiglia, ma uno studio HMO, ovvero uno studio medico associato o di centro sanitario in cui, oltre ai medici di base, lavorano solitamente anche specialisti e terapisti di vari indirizzi.

Quali modelli di cassa malati prevedono la scelta libera del medico?

La scelta libera del medico è prevista unicamente nel modello standard. Solo con questo modello è possibile scegliere i medici a cui rivolgervi per qualsiasi cura senza consultare prima altri punti di contatto. Con tutti gli altri modelli di assicurazione malattie dovete prima rivolgervi a una consulenza online medica (modello telemedicina), allo studio del vostro medico di famiglia (modello del medico di famiglia) o a un gruppo o a una rete di medici indicati dalla cassa malati (modello HMO) che, se necessario, richiederanno solo in seguito un consulto specialistico. Con questi modelli di assicurazione malattie, il diritto di scegliere il medico è limitato, ma risparmiate sui premi.

Usufruisco di più o meno prestazioni a seconda del modello di cassa malati?

No, le prestazioni sono uguali in tutti i modelli dell’assicurazione di base.

Tutte le persone assicurate con lo stesso modello assicurativo e la stessa franchigia pagano lo stesso premio per l’assicurazione di base?

No, l’ammontare del premio dipende anche dall’età e dal domicilio.

Qual è la differenza fra un’assicurazione di base e un’assicurazione complementare?

L’assicurazione di base è obbligatoria, l’assicurazione complementare no. Nell’assicurazione di base le casse malati sono obbligate ad accettare tutte le persone; per l’assicurazione complementare vale la libertà contrattuale. Ciò significa che la cassa malati può configurare liberamente l’offerta di assicurazioni complementari e decidere in autonomia se accettarvi o meno come persona assicurata.

Cosa coprono le assicurazioni complementari?

Le assicurazioni complementari vi offrono alcune prestazioni che non sono coperte o lo sono solo in parte dall’assicurazione di base, come i contributi per le cure dentistiche, la medicina alternativa o la palestra

Quanto posso risparmiare scegliendo un modello di assicurazione malattie alternativo?

In linea di massima il modello telemedicina, il modello del medico di famiglia e il modello HMO sono più convenienti rispetto al modello standard con la libera scelta del medico. Questi modelli garantiscono infatti un’assistenza medica efficiente ed economica che la cassa malati trasferisce alla persona assicurata sotto forma di riduzione dei premi.

I consigli di Sanitas per risparmiare sul premio della cassa malati

  • Lavorate almeno otto ore alla settimana per lo stesso datore di lavoro? In tal caso disponete già di una copertura assicurativa contro gli infortuni professionali e non professionali tramite il vostro datore di lavoro e potete escludere l’assicurazione contro gli infortuni dall’assicurazione di base, risparmiando così il 6,9%.

  • Se dovete sottoporvi a una cura, in qualità di persona assicurata dovete pagare ogni anno un determinato importo massimo delle spese sostenute. Questa autopartecipazione ai costi si chiama franchigia. Potete sceglierne l’importo: 300, 500, 1’000, 1’500 o 2’500 franchi (adulti) . La regola di base è: più alta è la franchigia, più bassi sono i premi. Se scegliete una franchigia bassa, pagherete quindi di meno per le cure, ma dovrete versare un premio mensile più alto. Aumentando la franchigia potete risparmiare fino a 1540 franchi all’anno  sui premi della cassa malati. Cambiate la franchigia entro il 31  dicembre per l’anno successivo.

  • Se pagate l’assicurazione sanitaria in anticipo per un anno intero o per sei mesi anziché mensilmente, beneficiate di uno sconto, rispettivamente dell’1% o dello 0,5%.

      

  • Acquistando i farmaci generici, di solito pagate solo un’aliquota del 10%

      che sale invece al 20% scegliendo quelli di riferimento .

  • Quando cambiate medico o venite indirizzati a una o uno specialista vengono generalmente effettuati esami doppi, ad esempio quando medici diversi eseguono radiografie della stessa articolazione a poca distanza l’una dall’altra. Sapevate che queste immagini e in generale tutti i risultati degli esami, come quelli di laboratorio, vi appartengono? Richiedeteli e portateli con voi la prossima volta che vi recate dal medico. Risparmierete così tempo e denaro.

    Il link si apre in una nuova finestra Calcolate il vostro potenziale di risparmio individuale con il calcolatore dei premi di Sanitas

Consulenza globale su finanze, previdenza e prevenzione e promozione della salute

Da questo momento in 34 filiali PostFinance potete richiedere una consulenza non solo sulla pianificazione finanziaria e previdenziale, ma anche sulla prevenzione e promozione della salute. Questo servizio viene offerto grazie alla nostra collaborazione con l’assicurazione malattia Sanitas. Insieme al nostro nuovo partner sanitario vi consentiamo un’esperienza di consultazione ancora più completa in un’unica sede.

Con oltre 800’000 clienti soddisfatti Sanitas, una delle maggiori casse malati in Svizzera, propone soluzioni personalizzate per l’assicurazione di base obbligatoria e per le assicurazioni complementari per tutte le esigenze.

Come PostFinance, anche Sanitas lavora costantemente per realizzare soluzioni semplici, innovative e digitali e supporta i clienti in ogni situazione di vita con offerte ottimali.

La valutazione media di questa pagina è di %r di massimo cinque stelle. In totale sono presenti %t valutazioni.
Per la pagina è possibile esprimere una valutazione da una a cinque stelle. Cinque stelle corrisponde alla valutazione massima.
Grazie per la valutazione
Valutare l’articolo

Altri argomenti che potrebbero interessarvi